Comune di Veroli, Italia
Concorso di idee per la riqualificazione architettonica e ambientale degli spazi pubblici in località San Martino
Progetto vincitore, Primo Premio
Su questo progetto
Il progetto fa dell’inquietudine la risposta a certe tendenze eccessivamente conservatrici che impediscono una reale rivitalizzazione di tanti borghi storici. L’immagine presepiale del borgo antico, tanto cara alla memoria quanto rischiosa per la sopravvivenza della vita nei centri storici, viene affrontata mediante un approccio energico, ma mai incauto. Con una inclinazione che rievoca le macchine sceniche barocche della “Festival Architecture”, di cui parla il recente volume di Sarah Bonnemaison e Cristine Macy, Spaziani riconduce il discorso sul paesaggio all’incidente progettato, aprendo le porte ad una epifania di forme e situazioni spaziali. Lo spazio identitario diventa così generatore di una nuova morfologia che fa dei percorsi i vettori di un processo radicale di trasformazione urbana; in tal senso il progetto si configura come l’attrattore di nuovi significati del paesaggio di Veroli. Nell’idea, il sistema del verde diviene strategia per il recupero delle aree urbane, rivoluzionando l’idea di parco lineare mediante la creazione di un asse tortile, che si pone quale perno strutturante l’intero progetto.
Marco Falsetti
in LA NUOVA ARCHITETTURA, Architettura e città – Argomenti di Architettura, 14/2019
Di Baio Editore, Milano
Concept
Sezione 1
Sezione 2
Sezione 3
Vista Generale
Planivolumetrico

Vista torre di risalita - Prospetto e sezione
