Comune di San Giovanni a Teduccio, Italia


Concorso di idee per la riqualificazione di dieci aree urbane


Progetto Finalista

Su questo progetto

Numerosi corpi industriali dei “paesaggi della dismissione” scandiscono l’immagine della città caratterizzata da un tessuto edilizio denso e piccoli spazi verdi di “scarto”. Un impianto costruito senza alcuna relazione fisica, funzionale e percettiva con il mare, senza alcun rapporto. Il fronte compatto nega completamente l’orizzonte e il rapporto con il golfo di Napoli, e l’incisione metallica della ferrovia ne sottolinea il distacco,

creando una cesura parallela alla linea di costa e al waterfront.

Un disordine precostituito che misura la città e il paesaggio. 

Immaginare e inventare, pensare e ricordare, tracciare e disegnare future incisioni. 

Il disegno del bordo, la distanza dei limiti visuali, sono la corografia del profilo, il limite della spiaggia verso la città. 

Questo spessore è la nuova ARCHITETTURA del lungomare: come una grande scultura adagiata e piegata per essere percorsa e per assistere agli eventi che possono svolgersi in movimento, in acqua o nell’arenile. Il disegno della nuova architettura del profilo urbano deriva da ragionamenti intorno alla dimensione della orizzontalità, del bordo e dei punti di vista differenti del limite verso la città, al termine della spiaggia si contrappone la zona più costruita dove sarà disegnata la pavimentazione e la passeggiata a mare. 

Tavola 1

Tavole e progetti Studio di Architettura Emiliano Spaziani Architetto Frosinone

Tavola 2

Tavole e progetti Studio di Architettura Emiliano Spaziani Architetto Frosinone

Tavola 3

Tavole e progetti Studio di Architettura Emiliano Spaziani Architetto Frosinone