Città di Liepaja, Lettonia
Concorso, Visioni di Architettura Baltic Thermal pool Park
Su questo progetto
La continuità spaziale è il tema dominante nella progettazione della architettura costruita e dell’architettura dei vuoti.
All’esterno il rapporto dominante è acqua-cielo e all’interno dell’edificio, tra colori e trasparenze, è affidato ai percorsi-prospettive il ruolo della continuità.
Questo tema timbra i valori intrinseci all’esercizio progettuale: si intende lo svolgersi delle scelte localizzative e la dimensione degli spazi all’intorno delle funzioni.
Apparentemente un edificio compatto e lungo interviene segnando l’area, dominandone la scena come fondale.
Questo edificio è il luogo dello stare interno, lo svolgersi dei percorsi, degli incontri, dell’andare e tornare dalla cura di se in spazi luminosi, strade interne con luoghi identificabili e viste sull’esterno.
Lo stare esterno è luogo di ampie prospettive, dominate dalla vista del cielo e dal riflesso nell’acqua della grande vasca, con spazi orizzontali per orientare lo sguardo.
Il tema di una “architettura della continuità”, affidata a linearità e trasversalità con traguardi luminosi e trasparenti che appaiono nelle irregolari fughe visive.
La dinamicità ordina i vuoti interni come i segni e le tracce della sistemazione esterna.
Coniugare l’insieme degli spazi necessari allo svolgersi delle attività, ha comportato la scelta della riconoscibilità degli involucri e la spazialità dei percorsi.
Corridoi come viali interni e dilatazioni delle soste ai lati delle piscine coperte sono i vuoti per il passaggio e la sosta dentro la volumetria conchiusa.
Concept
Sezione
Vista Generale
Vista 1

Vista 2

Vista 3
