Comune di Gabicce Mare, Italia


Concorso di Idee per la Riqualificazione e Valorizzazione del Waterfront denominato “Trame urbane della città del mare"

Su questo progetto

Immaginare spazi non convenzionali, con l’alternarsi di pieghe inverdite, di pietra o lignee come cornice architettonica del lungomare e della spiaggia. 

Spessore disegnato, inciso, emergente nel panorama della città, nuovo luogo di sosta e di passaggio, nelle differenti stagioni: quella dei silenzi e quella delle affollate presenze.


DISTINGUERE LE PARTI DI CITTA’ PER CARATTERE IDENTITARIO 


pensare ai luoghi della città esplorare possibili attraversamenti dimensionare, controllare relazioni traguardare l’orizzonte.

Il tessuto edilizio della Gabicce-mare ha un impianto costruito in relazione al mare, con il limite naturale del canale e della collina dall’altro lato.

La storia della conformazione della parte in pianura ha una datazione recente. La parte alta ha le vestigia di un antico castello e in quella valliva le tracce di insediamenti di pescatori e di contadini si sono perse o mai si sono consolidate. Il territorio in pianura è scandito dall’impianto regolare dei primi anni del secolo passato e nel tempo si è confermato nelle sue specificità: nella longitudinalità parallela al waterfront e la perpendicolarità di servizio e accesso alla costa. Gli spazi lasciati dalle diverse urbanizzazioni sono diventate piazze di sosta e di rappresentatività.

L’omogeneità del tessuto urbano conferisce un ordine precostituito che misura la città e si predispone alle azioni dinamiche del passaggio e dell’attraversamento.

Vista Generale

Tavola

Studio di Architettura Emiliano Spaziani Architetto Frosinone. Tavole e progetti 41